Raffael Wüthrich, le coordinateur en récolte de signatures dans la rue
Sono state raccolte solo la metà delle firme per la seconda iniziativa popolare federale per l'UBI e restano solo quattro mesi per raccogliere le restanti 60.000 firme. Il comitato dell'iniziativa "Vivere con dignità - Per un reddito di base incondizionato e finanziabile" ha quindi deciso di cambiare strategia e di mettere il destino dell'iniziativa nelle mani della base, del movimento per il reddito di base e di tutte le organizzazioni e gli individui che sostengono l'RBI. Ma questo funzionerà solo se molte persone si faranno carico dell'iniziativa e se tutte le forze si uniranno per raccogliere le firme mancanti nelle strade. Tutti coloro che possono sono chiamati a raccogliere firme e a diffondere la notizia nella loro cerchia personale.
Le informazioni essenziali e le possibilità di azione relative a quest'ultima fase sono riassunte sul sito web dell'iniziativa e nel seguente messaggio di Raffael Wüthrich, coordinatore della campagna: [+]
Il Comitato di BIEN-Svizzera si rammarica di annunciare la morte di Bernard Kundig, membro del Comitato ed ex Vicepresidente di BIEN-Svizzera, deceduto improvvisamente il 7 settembre 2022. Dottore in sociologia con specializzazione sul lavoro e laureato in giurisprudenza, ha lavorato prima a Parigi, poi a Francoforte e infine a Ginevra e Atene. [+]
La raccolta di firme per la seconda iniziativa popolare per un reddito di base incondizionato è in corso da diversi mesi. Tuttavia, troppo poche persone ne sono consapevoli e la raccolta sta facendo pochi progressi.
Saremmo quindi lieti se poteste aiutarci, per quanto possibile, a raccogliere le firme. Da qui le seguenti richieste: [+]
Gran Consiglio - Comitato economico - Membri presenti
Ralph Kundig e Gabriel Barta, presidente e vicepresidente di BIEN-CH, sono stati ascoltati il 22 novembre 2021 dalla Commissione dell'Economia del Gran Consiglio di Ginevra. La commissione sta esaminando la proposta di mozione "Per un un’esperienza pilota del RBI a Ginevra". L'udienza, che è durata quasi due ore, si è svolta in due fasi: una presentazione visiva del progetto da parte del signor Kundig, seguita da una discussione.
La presentazione ha ricordato i principi fondatori del RBI, la sua differenza fondamentale rispetto alle prestazioni sociali, il sostegno espresso da personalità di vario orientamento politico, i suoi principali vantaggi, come si integra ai redditi personali esistenti, il modello di applicazione e di finanziamento di BIEN.CH (il modello VAN di Martino Rossi + altre fonti), la risposta che potrebbe rappresentare ai problemi della quarta rivoluzione industriale o alle situazioni di crisi e, infine, le ragioni e le considerazioni pratiche per una sua sperimentazione a Ginevra. [+]
Come avevamo annunciato lo scorso giugno, la proposta di mozione "per un’esperienza pilota del reddito di base incondizionato (RBI) a Ginevra" è stata presentata l'11 settembre 2019 al Gran Consiglio di Ginevra da un gruppo di deputati dei Verdi e del PS.
Il testo della mozione chiede al Consiglio di Stato di: [+]