letto 105478 volte

Home

Proposta collettiva indirizzata all’assemblea costituente vallese

1
Firme
draw me a constitution for the XXIe siècle

PER UN REDDITO DI BASE INCONDIZIONATO

PROPOSTA COLLETTIVA INDIRIZZATA ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE VALLESE

ILe/I sottoscritte/i abitanti dell Vallese domandano all’Assemblea Costituente di iscrivere nella futura Costituzione del cantone i seguenti articoli:

  1. Ogni abitante del Vallese ha diritto ai mezzi indispensabili che permettano loro di consurre un’esistenza degna e partecipare alla vita pubblica.
  2. Lo Stato provvede alla concretizzazione di questo diritto implementando un reddito di base incondizionato.

La protezione sociale in vigore è diventata inadeguata

  • sono apparse forme di lavoro precario, e gli amortizzatori sociali non sono più garantiti
  • l’invecchiamento della popolazione e la diminuzione degli anni di lavoro minacciano l'AVS e il 2° pilastro
  • una nuova classe di lavoratori poveri conosce l’insicurezza e sfugge alle maglie della protezione sociale
  • chi chiede protezione sociale affronta controlli umilianti sulla vita privata; 
  • con le sue multiple revisioni, il sistema sociale è diventato pachidermico, e malgrado ciò ancora insufficiente

Il Reddito di Base Incondizionato è versato

  • a tutta la popolazione regolarmente stabilita e di un ammontare sufficiente per permettere una vita degna;
  • agli individui, non ai nuclei familiari
  • senza tener conto di ogni altro elemento, di reddito o di fortuna
  • senza l’obbligo di accettare un impiego o di dover giustificare la propria incapacità di lavorare
  • senza l’obbligo di corrispettivi di alcun tipo

L'introduzione del reddito di base

Si farà pragmaticamente, attraverso una misura generale, o gradualmente, a integrazione delle assicurazioni federali esistenti, o attraverso altre riforme. [+]

Elezioni Federali 2019 – Risposte dei candidati su Reddito di Base Incondizionato

Palazzo Federale
edited image - orginal : Martin Abegglen

In vista delle elezioni federali, abbiamo proposto a candidate e candidati di prendere posizione sul Reddito di Base Incondizionato (RBI). 334 candidate/i ci hanno risposto.

A candidate e candidati sono state rivolte le cinque seguenti domande: Siete a favore o contrari al RBI ? Se sì, quale dovrebbe essere il suo ammontare? La sua modalità di finanziamento? Ed eventualmente, quali cambiamenti dovremmo prevedere per ammortizzatori sociali e la cassa disoccupazione?

Le risposte dei candidati, classificate per cantone, sono visibili in fondo a questa pagina. Gli elettori che vogliono la realizzazione del RBI in Svizzera potranno anche facilmente identificare, e includere nelle loro preferenze di voto, le candidate e i candidati che sostengono l’idea, e negare la propria preferenza agli altri. Votare per questa elezione federale è essenziale, perché la composizione del Parlamento influisce direttamente sulla sorte che riserverà a una prossima iniziativa popolare per l’introduzione del RBI. [+]

Mozione al Gran Consiglio GE: "Per un’esperienza pilota del RBI a Ginevra”

Ginevra Gran Consiglio

Come avevamo annunciato lo scorso giugno, la proposta di mozione "per un’esperienza pilota del reddito di base incondizionato (RBI) a Ginevra" è stata presentata l'11 settembre 2019 al Gran Consiglio di Ginevra da un gruppo di deputati dei Verdi e del PS.

Il testo della mozione chiede al Consiglio di Stato di: [+]

Comunicato stampa: I Verdi chiedono un'esperienza pilota della RBI a Ginevra

Comunicato stampa

L'UGUAGLIANZA SI OTTIENE ATTRAVERSO

REDDITO DI BASE INCONDIZIONATO

Il Partito Verde chiede l'istituzione di un progetto pilota per l'introduzione di una RBI nel cantone di Ginevra.

Mentre tre anni fa più di un terzo degli uomini e delle donne di Ginevra ha votato per il reddito di base incondizionato, la Svizzera Verde e BIEN-Svizzera, alla vigilia dello sciopero delle donne del 14 giugno, propone un progetto pilota per Ginevra: il reddito di base incondizionato RBI come strumento centrale per la parità.

La RBI non solo è un ottimo strumento per garantire una migliore ridistribuzione della ricchezza tra la popolazione, uomini e donne, ma permette anche di ripensare completamente il nostro rapporto di lavoro e di valorizzare le attività non retribuite, essenziali per la coesione sociale. La RBI permette così di conciliare meglio la vita professionale, la formazione, la vita familiare, la vita associativa e politica e il tempo libero per tutti. [+]

Le revenu de base inconditionnel, un instrument pour l'égalité des droits

Termine:

La grève des femmes et le revenu de base inconditionnel

A l’approche de la grève des femmes du 14 juin, je repense à la votation de 2016 sur le revenu de base et à la manière dont le Conseil Fédéral a méprisé les femmes : “plusieurs catégories de personnes n’auraient plus de raison financière d’exercer une activité lucrative, notamment les personnes qui gagnent moins de 2500 francs par mois ou à peine plus, c’est-à-dire les travailleurs à bas salaire ou à temps partiel, qui sont majoritairement des femmes.”

Ça vous a choqué autant que moi comme prise de position ? A l’époque ça n’a pas déclenché une grande ferveur féministe et je me demande encore pourquoi.

Pourquoi le rbi renforce l'égalité

Le revenu de base est pour moi un projet féministe, car il favorise la reconnaissance du travail non rémunéré, donne la possibilité de refuser un travail dont les conditions ne nous conviennent pas et offre la liberté de choisir ses activités. Il affranchirait donc beaucoup de femmes (et d’hommes…) en permettant de faire évoluer leurs droits et transformer les rapports de force.

Pour le Conseil Fédéral, les travailleurs à bas salaires et à temps partiel sont majoritairement des femmes et c’est bien ainsi. De quel droit les 7 sages ont-ils pu émettre sur les femmes un avis aussi péremptoire et reléguer ainsi une grande partie de la population dans une sous-catégorie ne méritant pas le revenu de base ou un salaire décent ? [+]

Condividi contenuti
randomness